29 marzo 2025 – Tenuta Pandolfa | Predappio

ore 10,30 – ore 17,00

Predappio | Uguali e diversi
Viaggio nella Sottozona Predappio: tra prove di identità e variazioni
stilistico – territoriali.

Grande ricognizione di una delle Sottozone più rappresentative
della DOC Romagna Sangiovese, con il contributo dei suoi
protagonisti e i vini delle nuove annate.
Quale il senso delle mappature di secondo livello in Italia ?
Riflessione avvalorata dalla presenza di alcuni dei produttori più
ispirati del Chianti Classico (Unità Geografica Aggiuntiva Gaiole) e
dei loro vini: Maurizio Alongi, Angela Fronti (Istine), Bruno
Mazzuoli (La Montanina)
.

I produttori di Terre di Predappio , col patrocinio del Comune di
Predappio e del Consorzio Vini di Romagna
, organizzano la
seconda edizione di PRE WINE, una giornata di osservazione,
approfondimento e confronto sul Sangiovese di Predappio: ad
aiutarci in questo percorso sarà Antonio Boco,  Master in
Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico  ed editore,
insieme a Paolo de Cristofaro, di Tipicamente, magazine
indipendente che si occupa principalmente di vino e cibo.

Programma
– ore 10.30 – Masterclass “ Predappio, uguali e diversi”
Viaggio nella Sottozona Predappio, tra prove di identità e
variazioni stilistico – territoriali.
– ore 12.00 – Apertura dei banchi d’assaggio delle aziende
associate a Terre di Predappio
:

  1. Cantina Sociale Forlì Predappio
  2. Chiara Condello
  3. Condè
  4. De Mastro
  5. Drei Donà Tenuta la Palazza
  6. La Collina del Tesoro
  7. Le Caminate
  8. Monte Mirabello
  9. Nicolucci
  10. Noelia Ricci
  11. Pandolfa
  12. Piccolo Brunelli
  13. Poderi dal Nespoli
  14. Stefano Berti
  15. Zanetti Protonotari Campi , Villa Raggi

INFO E COSTI
Per raggiungere La Pandolfa inserire nel navigatore Azienda Agricola
Pandolfa Casa di Noelia

Il costo della masterclass è di 50 euro.
Partecipando alla masterclass si ha libero ingresso ai banchi d’assaggio.
Il costo per l’ingresso ai banchi d’assaggio è di 20 euro e non necessita di
prenotazione.

La prenotazione alla masterclass è obbligatoria a causa del numero limitato
di posti.

La quota di partecipazione andrà versata in anticipo sul conto corrente
IT97D0538767950000002972418 della BPER di Fiumana di Predappio,
intestato all’ Associazione Terre di Predappio, indicando nome e cognome.

Ristorazione con Osteria Bartonga di Roberto Celli

Per iscriversi: info@terredipredappio.it – 335 8440104.